- Griglia di rilevazione
- Attestazione non applicazione filtri sito WEB
- Carta dei Servizi 28-5
- Carta dei Servizi CPDOM
- Codice Etico
- Dichiarazione costi contabilizzati a bilancio
- Modello dichiarazione bilancio
- Scheda di Sintesi
- Bilancio 2019 Finisterre Società Consortile a R.L.
- Addendum carta servizi
- Griglia di rilevazione
- Attestazione non applicazione filtri sito WEB
- Carta dei servizi Assistenza Domiciliare
- Carta dei servizi REMBRANDT
- Codice Etico
- Dichiarazione iscrizione costi contabilizzati a bilancio
- Carta dei Servizi addendum rsd Sant’Alessandra
- Modello organizzativo 231
- Scheda di Sintesi
- Bilancio 2019 Rembrandt Cooperativa Sociale
- Bilancio Sociale 2019 Rembrandt Cooperativa Sociale
2021
2021 Bilancio + nota integrativa
2021 Convocazione assemblea
2021 Relazione del revisore contabile
2021 Relazione del sindaco
2021 Ricevuta
2021 Verbale di assemblea
2020
2020 Bilancio + nota integrativa
2020 Convocazione assemblea
2020 Relazione del revisore contabile
2020 Ricevuta
2020 Verbale di assemblea
2019
2019 Verbale di assemblea
2019 Ricevuta
2019 Relazione del revisore contabile
2019 Convocazione assemblea
2019 Bilancio + nota integrativa
2018
2018 Bilancio + nota integrativa
2018 Convocazione assemblea
2018 Relazione del revisore contabile
2018 Ricevuta
2018 Verbale di assemblea
Le strutture sanitarie accreditate ed a contratto con il Servizio Sanitario sono soggette al diritto di accesso civico in relazione ai soli dati, documenti e informazioni relativi allo svolgimento dell’attività di assistenza sanitaria.
Il diritto di accesso civico “generalizzato” (attribuito dall’art. 5 comma 2 D.lgs. 33/2013) rappresenta il diritto di ogni cittadino di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni o dai concessionari di servizi pubblici, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria. L’accesso civico generalizzato si esercita nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall’art. 5-bis del citato decreto.
Di seguito si riportano i recapiti dell’Ufficio cui indirizzare la richiesta:
Ufficio segreteria:
- Telefono: 029603758 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18.00
- Email: segreteria@gruppofinisterre.org
Il potere sostitutivo, in caso di ritardo o mancata risposta, è affidato alla Direzione Generale:
- E-mail: presidenza@gruppofinisterre.org
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione e le è riconosciuto l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 11-20 del Regolamento europeo n. 679/2016 scrivendo a Finisterre Srl, Via Varese 25/D, 21047 Saronno (VA), Italia, oppure via email a privacy@gruppofinisterre.org. Titolare del loro trattamento è Finisterre Srl, con sede legale in Via Varese 25/D, 21047 Saronno